­
Curiosità

Voglia di musica? Si vola a Milano per gli MTV Music Week 2015.

08:14



Voglia di musica?! Chiudete le valigie, si parte per una serata imperdibile!
MTV EMA 2015 stanno arrivando e quindi sono già stati annunciati i primi concerti legati alla MTV MUSIC WEEK in programma a Milano fino a sabato 24 ottobre, nello stesso giorno in cui in Piazza Duomo ci sarà un concerto gratuito. La premiazione degli MTV EMA 2015 invece si terrà il 25 ottobre 2015 al Mediolanum Forum di Assago a Milano con numerosi cantanti in scaletta, mentre in piazza Duomo si esibirà gratis la band americana Twenty One Pilots.

Gli MTV EMA 2015 tornano a Milano dopo ben 17 anni di assenza e nel corso degli ultimi giorni tra gli appassionati di musica c’è stata la corsa ai biglietti. Grazie anche alla programmazione di ExpoinCittà sono stati organizzati alcuni concerti gratuiti che si svolgeranno in Piazza Duomo a Milano dal 17 al 24 ottobre: A partire dalle ore 19:45 si esibiranno Marco Mengoni, Duran Duran, Ellie Goulding, Santa Margaret e Jaselli, evento principale della MTV Music Week. 
Sono previsti oltre 100 eventi organizzati in oltre 50 locali sparsi nella città.


Per la serata degli MTV EMA 2015 del 25 ottobre in contemporanea allo show del Mediolanum Forum di Assago a Milano si terrà un altro concerto gratuito in Piazza Duomo, dove alle 18:45 ci saranno i Dj Martin Garrix e Afrojack, mentre dalle 19:45 si esibirà la band americana Twenty One Pilots. La MTV Street invece è stata allestita nella zona dei Navigli, in via Corsico, dove sono in programma diversi concerti e dj set. 

Curiosità

Eurochocolate: un evento da leccarsi i baffi!

01:55


Continua, a Perugia, la storia dolce e straordinaria di Eurochocolate! 
Da oggi fino al 25 Ottobre, il capoluogo umbro tornerà ad essere meta ambita dei chocoturisti e irriducibili golosi, pronti a raccogliere l’invito del Festival del Cioccolato più importante d’Europa che, quest’anno alla sua ventiduesima edizione, ha raggiunto il posto di più grande e importante kermesse sul cioccolato in Europa. Quest’anno è anche Official Content Provider del Cluster Cacao e Cioccolato di Expo.
Quest’anno il tema è “Da leccarsi i baffi” e non a caso per tutta la durata dell’evento sarà il baffo da Guinnes scolpito dal Maestro Andrea Gaspari a occupare la scena in piazza IV Novembre, che utilizzerà oltre 3000 kg di cioccolato fondente per un’opera di 4,35 metri di larghezza e 1,68 metri di altezza.

Troverete stand di Perugina, Lindt, Pernigotti, Domori, Eraclea, Cameo, Ciobar, Caffarel, ognuno con il proprio angolo degustazioni, e tanti di quegli assaggi da alzare il tasso di glicemia fino alla prossima edizione del Festival.
Imperdibili anche gli appuntamenti sul cacao in Brasile e sul cioccolato olandese, molto curati gli eventi pensati per i più piccoli, da quelli didattici come “A lezione di cioccolato” a quelli creativi come “ChocoCake Design”, fino a quelli legati alle sorti del pianeta come “Equoscuola” e “Io mangio tutto”.

Non c’è biglietto d’ingresso e tutte le iniziative sono gratuite. Solo per alcune bisogna prenotare per tempo. Per i fan sfegatati di Eurochocolate, poi, anche quest’anno c’è la Chococard: una tessera che al costo di 5 euro offre omaggi da ritirare (ovetti, caramelle ricola, monete di cioccolato e chi più ne ha più ne metta) e sconti sugli acquisti tra i prodotti degli stand e tra i negozi della città.

Curiosità

Capodanno 2016 ad Amsterdam

07:07


Stai pensando ad un capodanno alternativo? Valigia express ti consiglia Amsterdam, una meta per tutte le età! La città della tolleranza e di Van Gogh, dal fascino indiscusso.

Le soluzioni per trascorrere piacevolmente l’ultimo giorno dell’anno ad Amsterdam non mancano, si potrebbe iniziare da una tranquilla passeggiata per i mercatini di Natale, dove poter acquistare tanti oggettini, e poi proseguire con una cena a base di tipici piatti del posto nelle steak house, per l’occasione aperti tutta la notte.

In piazza Dam, ad esempio, si tiene ogni anno il concerto di fine anno. Solitamente finisce presto, verso le 23:00 per lasciare spazio all'attesa della mezzanotte. Intanto, l’attesa del nuovo anno, viene allietata da spettacoli di giocolieri, di mangiafuoco, tanta altra musica e la pioggia di champagne cade abbondante sulla gente in piazza.  Molti ristoranti, bar e locali restano chiusi fino a mezzanotte mentre i fuochi d'artificio e i petardi impazzano già al calar del sole. A Dicembre troverete dai 3-5 gradi, ma basterà un po di jenever (gin olandese) a riscaldarvi.

La notte del 31 troverete particolarmente vita a Rembrandtplein e Nieuwmarkt . Nieuwmarkt è l’anima della comunità cinese ad Amsterdam ed è qui che si ha la più grande concentrazione fuochi d'artificio e petardi.  Il Jordaan, i Coffee-Shop del Western Canal Ringe i locali sono molto attivi e animati.

Se al Capodanno in piazza preferite trascorrerlo nei locali, dovrete acquistare i biglietti on line con anticipo oppure qualche giorno prima del 31 una volta arrivati ad Amsterdam, correndo però il rischio di incappare nel sold out. Vi proponiamo uno dei punti vendita:

Club Wear House, in Herengracht 265.
Tel 622 87 66, Fax 638 60 33

Potrete scegliere tra:

Chemistry - Markanti Kingdom
Indirizzo: Jan van Galenstraat 6-10

Fortune - Melkweg
Indirizzo: Lijnbaansgracht 234

Paradisoul Special - Paradiso
Indirizzo: Weteringschans 6-8

Nazdorovje - Boom Chicago
Indirizzo: Leidseplein 12

Multigroove New Years Rave - Club Zyon
Indirizzo: Nieuwezijds Voorburgwal 161-163

Switch 2 05 - Escape
Indirizzo: Rembrandtplein 11

QrimeTime - Heineken Music Hall
Indirizzo: Arena Boulevard 590

Importante: i trasporti pubblici il 31 dicembre terminano il servizio alle 20:30: i negozi e i musei anticipano la chiusura e l'1 gennaio sono chiusi tutto il giorno.


Dove Dormire – 

hotel Doria
Damstraat 3, 1012 JL Amsterdam,
+31 20 638 8826
Struttura vicinissima a Piazza Dam. 

City Hotel
Prins Hendrikkade 130, 1011 AP Amsterdam
+31 20 623 0836

Lo Shelter Jordan è forse la soluzione più economica per chi non disdegna il soggiorno in ostello. La location è ottima, 10 min scarsi a piedi da tutto.

Curiosità

Andy Warhol conquista Parigi: in mostra Shadows.

06:03

Si chiama "Warhol Unlimited", stiamo parlando di una grande mostra sull'icona della pop-art, Andy Warhol, che già sta conquistando Parigi, in scena dal 2 ottobre al prossimo 7 febbraio, nel Museée d'Art Moderne della Ville Lumière. Una serie monumentale di oltre 200 pitture da lui realizzate, tra cui “Shadows” ombre questa la traduzione,  per questa occasione, sarà per la prima volta esposta al di fuori degli Stati Uniti.

È stata l’opera più a lungo contestata, realizzata nel 1979, copre più di 130 metri di serigrafie attraverso 17 colori differenti e rappresenta la più grande istallazione che l’artista pop americano abbia mai realizzato. Questo capolavoro rappresenta l’anima dell’esposizione e sarà affiancato da altre opere più vecchie dell’artista che metteranno in evidenza alcuni dei temi fondamentali della produzione di Warhol, quali la ripetizione e la variazione.

Il maestro della Pop-Art, da molti contestato e tanti altri amato, riesce sempre a regalarci qualcosa di nuovo che, ogni volta, attraverso visioni diverse, fuori dagli schemi ma che inducono a comprendere il senso proprio questi limiti.


INFO PRATICHE

Dove
Musée d'Art moderne de la Ville de Paris 11 avenue du Président Wilson, 75116 Paris
Quando
Dal 02.10.2015 al 07.02.2016
Giorni di apertura del Museo
aperto da martedì a domenica dalle 10 alle 18 e il giovedì fino alle 22. Apertura straordinaria il 1° e 11 novembre dalle 10 alle 18
Tariffe
da € 12
Contatti
Biglietti Mostra tel. 0695558625 - Museo Tel. +33 01 53 67 40 00


Il biglietto salta-fila in biglietteria, sarà consegnato con corriere privato, non è datato nè nominativo e utilizzabile per 1 ingresso all'esposizione che avrà luogo al MAM di Parigi dal 2 ottobre 2015 al 7 febbraio 2016.

Come arrivare:

DoveMusée d'Art moderne de la Ville de Paris 11 avenue du Président Wilson, 75116 Paris
MetroAlma Marceau
RERPont de l'Alma
BusND



Hotel Hi Matic
71 Rue de Charonne 
hotel-hi-matic.com
Da 137, euro la doppia
Small budget, good design a firma di Matali Crasset

MANGIARE

Caffè Stern 
47 Passage des Panoramas
tel + 33 175436310.
Monumento storico di Francia, ridisegnato da Philippe Starck. Ai fuochi, Max Alajmo

Kunitoraya
5 Rue Villedo
tel +33 147033365.
Nomoto è lo chef asiatico del momento. Noodle da capogiro

Les Deux Abeilles
189 Rue de l’Université
tel +33 145556404.
Per un lunch d’atmosfera. Ottima selezione di dolci.


Curiosità

Halloween 2015: un weekend da brivido a Londra.

03:56


Le giornate si accorciano, le notti si allungano e la notte dei morti viventi è alle porte, ancora una volta.  
Non avete ancora deciso cosa fare? Ma che c’è di meglio di un weekend all'insegna del brivido nella terra dei celti? ad Halloween il fascino macabro della città cresce notevolmente e si avvolge di mistero.

La capitale britannica è una soluzione interessante non solo per i giovani, ma anche per le famiglie:
nei pressi del London Eye, del Richmond Park e in altre parti della città si organizzano eventi e sfilate per i bambini.

Per iniziare, la London Bridge Experience, conduce nelle segrete che si trovano sotto al ponte, nelle quali nei secoli passati venivano, tra l’altro, esposte le testa dei giustiziati: qui ogni anno lo spettacolo Phobophobia terrorizza gli avventori con attori in costume che sbucano da ogni angolo quando meno ce lo si aspetta.

Potrete  attraversare Londra a bordo di un battello, percorrendo il canale Regent fino all’Islington Tunnel: 900 metri da percorrere nel buio più completo. 
Una soluzione altrettanto valida è senza dubbio attraversare i vicoli malfamati, resi noti dal più famoso, infame e spietato serial killer della storia: Jack lo Squartatore. Si possono visitare i cimiteri cittadini, i luoghi degli assassinii  o ancora potrete immergervi nel mondo del paranormale, attraverso visite guidate nei vecchi stabilimenti infestati da fantasmi.

Viaggi low cost

Dove andare in vacanza ad ottobre? Consigli utili.

02:56


Sognate una vacanza al mare ad ottobre? Allora trasformate il vostro sogno in realtà! Questo è il periodo giusto per una vacanza molto conveniente sotto vari punti di vista. Considerando il fatto che non siete più in alta stagione, potrete dunque beneficiare di tariffe low-cost, qualsiasi sia la vostra meta. Restando nel Mediterraneo, grazie alle loro latitudini, vi consigliamo di visitare paesi come il Marocco, l’Egitto o la Tunisia, dove potrete godere ancora di giornate calde. Altre mete dal panorama invidiabili sono  Cipro, Malta, e la Turchia: qui ottobre offre temperature miti, ma anche buon cibo, storia, cultura e folklore locale da scoprire.

Per i più giovani consigliamo la Spagna in quanto offre la possibilità di vivere non solo il mare ad ottobre, ma anche la  movida e il divertimento: Barcellona ( in particolar modo lloret de mar) , l’Andalusia (Malaga, Almeria e Cadice sul mare, con meraviglie da visitare nell’entroterra come Siviglia, Granada e Cordoba), se volete un viaggio che non vi faccia spendere tanto allora la direzione giusta è Benidorm (vicino a Alicante).

Castello di Sant Joan
Punta de Fenals
17310 Lloret de Mar (La Selva)


Se desiderate allontanarvi dall’Europa, non mancano i consigli su dove andare ad ottobre al mare: Valigia Espress vi propone Cuba ( Cayo Coco e Cayo Guillermo per chi vuole vedere le spiagge più belle dei Caraibi), il Kenya, con i suoi colori e la sua natura selvaggia (da eslporare con un bel safari),  e il Messico, con acque trasparenti, divertimenti, e le opere della meravigliosa civiltà Maya, tutte da scoprire.

Popular Posts

Like us on Facebook

Flickr Images